18 marzo 2025

Quanto dura il rivestimento CIPP?

Quando una tubatura si danneggia, che sia parte integrante della fornitura di acqua alle abitazioni o responsabile della rimozione dei rifiuti da un sito commerciale, trovare la soluzione giusta richiede efficienza e qualità.

Se un tempo la sostituzione delle tubature danneggiate era considerata il gold standard dell'ingegneria efficace, l'ascesa della riparazione delle tubature senza scavo ha creato un nuovo protagonista: il ripristino delle tubature con soluzioni CIPP.

CIPP significa Cured-In Place Pipe rehabilitation, un mercato in cui Insituform prospera, avendo creato i primi rivestimenti per tubi in feltro nel 1971, che ancora oggi sono riconosciuti come lo standard del settore.

Tuttavia, per essere considerata efficace e di qualità, una soluzione deve dare risultati che durino nel tempo. Questo ci porta a chiederci: quanto dura il rivestimento CIPP e quali sono i fattori che ne influenzano la durata?

 

Come funzionano i rivestimenti CIPP?

Le guaine CIPP sono formulate utilizzando uno speciale materiale in feltro, composto da un massimo di 75% materiale riciclato. Questo feltro è impregnato di una resina che, attivata con vapore caldo o acqua, si fissa alla parete interna del tubo e crea uno strato nuovo.

Grazie all'attivazione a distanza di questa resina e al comodo design dei rivestimenti in feltro, Le soluzioni CIPP può essere immesso in un tubo danneggiato da una postazione di lavoro in superficie. Tutte le fasi del processo possono essere eseguite senza scavare la tubatura, il che rappresenta l'epitome di una soluzione senza scavo, che mantiene l'acqua e i rifiuti all'interno della tubatura e le radici e i detriti esterni fuori.

 

La durata di vita del rivestimento di tubi CIPP

Il modo migliore per monitorare la durata di vita dei rivestimenti CIPP e, soprattutto, delle tubature riparate con questa tecnologia, è quello di osservare quanto a lungo le tubature risanate sono rimaste in piena circolazione.

Che ci crediate o no, la prima tubazione riparata formalmente con i rivestimenti CIPP di Insituform, nel 1971, è ancora in uso. Ciò conferisce ai rivestimenti Insituform una durata di vita di almeno 50 anni e oltre!

La domanda è: quali sono i fattori che devono essere fissati per far sì che questa durata di vita ottimale venga eguagliata o addirittura superata dai progetti futuri?

 

L'importanza di una corretta installazione e manutenzione

In qualità di azienda fondatrice delle guaine CIPP, Insituform combina l'accesso al prodotto con opportunità di sviluppo professionale e programmi di formazione.

Riconoscendo che una soluzione trenchless è valida solo quanto la qualità e la tecnica di installazione, l'azienda offre formazione sui prodotti e sul posto, assicurando che ogni società di ingegneria e consiglio locale riceva una guida su misura per soddisfare le proprie esigenze specifiche.

Infatti, affinché il prodotto raggiunga la sua durata ottimale di oltre 50 anni, deve essere installato correttamente e con un approccio completo alla manutenzione. La formazione condotta da Insituform va oltre le nozioni di base e copre i fondamenti della sicurezza, la conoscenza del prodotto, i processi di installazione, gli approfondimenti tecnologici e le cose da fare e da non fare.

Armati di queste informazioni, gli ingegneri possono assicurarsi di ridurre l'impatto sull'ambiente durante l'installazione del prodotto, in modo che le tubature risanate siano ben posizionate per durare per molti decenni a venire.

 

Soluzioni leader per il mercato globale

Con Insituform che si posiziona come azienda fondatrice e fornitore leader di rivestimenti in feltro CIPP per progetti grandi e piccoli, i clienti possono essere certi di ottenere qualità con ogni prodotto di rivestimento.

Ma poiché la durata del prodotto è efficace solo quanto il team che ne cura l'installazione, è fondamentale adottare il giusto approccio a questa tecnica senza scavo. Per questo motivo, Insituform offre ai suoi clienti di tutto il mondo prodotti di punta, formazione e assistenza completa.

Per saperne di più sulla formazione che offriamo e su come supportiamo tutti i nostri clienti nel massimizzare la durata di vita delle loro tubature riabilitate, visitate il nostro sito web Pagina di formazione o contattateci direttamente.

Articoli Blog

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Duis ligula eros, suscipit ac justo ac, mattis rhoncus arcu. Curabitur ultricies metus ut turpis ullamcorper, quis condimentum tellus vehicula.

Registrati alla nostra newsletter

Contattateci

Volete mettervi in contatto con noi? Fornite i vostri dati qui sotto e un membro del nostro team vi contatterà direttamente.

    O contattateci direttamente...

    FORNITURE & ATTREZZATURA

    Avete bisogno degli ultimi ritocchi per il vostro progetto? Date un'occhiata alla nostra gamma di fornitori e attrezzature di fiducia per un risultato finale di altissima qualità.

    NOTIZIE E ARTICOLI

    Rimanete aggiornati sulle nostre ultime notizie aziendali, sugli aggiornamenti dei progetti e sugli articoli di settore.