Il rivestimento CIPP è una soluzione comune per le condutture danneggiate, che consente di ripristinare il pieno utilizzo dei tubi senza dover ricorrere a scavi e sostituzioni costosi e dispendiosi in termini di tempo.
Tuttavia, mentre alcuni danni di fondo si manifestano in superficie, causando allagamenti e altri problemi che si ripercuotono sulle aree locali, in alcuni casi l'entità dei danni alle tubature sotterranee può non essere altrettanto chiara.
Il che ci porta a una domanda: quando si dovrebbe cercare di utilizzare il rivestimento CIPP?
Applicazioni del CIPP e casi in cui si rende necessario
CIPP è l'acronimo di Tubo indurito in opera ed è una soluzione che riabilita e riporta in vita le condotte danneggiate attraverso l'installazione di un nuovo strato di materiale.
Un feltro, formulato e progettato dai nostri produttori leader di Insituform, viene inserito nella sezione danneggiata del tubo - incorporato con una resina che viene poi attivata attraverso il rilascio di acqua calda o vapore. La resina si fissa alla parete interna del tubo danneggiato, creando un nuovo strato che non solo trattiene l'acqua e/o il drenaggio, ma tiene lontani i detriti esterni.
Oltre all'ovvio vantaggio di ripristinare la funzione principale della tubazione, il CIPP consente di eseguire questi lavori di riparazione a distanza, cioè senza scavare ed esporre la tubazione ai tecnici. Ciò consente di risparmiare tempo e denaro nella gestione del progetto: il CIPP è in grado di ripristinare la piena funzionalità di una tubazione in poche ore, anziché nei giorni o nelle settimane normalmente necessari per la sua sostituzione.
Segni comuni di un tubo danneggiato
Alcuni dei segnali più comuni segnalati dagli utenti di CIPP comprendono la presenza di acque superficiali, scarso drenaggio e problemi con i sistemi idrici delle abitazioni e degli edifici commerciali. Odori sgradevoli, calo della pressione dell'acqua e allagamenti localizzati sono altri problemi che possono essere segnalati in caso di danneggiamento di una condotta o di un sistema di drenaggio.
Se nella vostra zona si verificano danni alle tubature sotterranee, che si tratti di approvvigionamento idrico o di drenaggio, una risposta efficiente è fondamentale. Lasciare una tubatura danneggiata troppo a lungo può causare danni costosi sia al resto della conduttura che alle infrastrutture circostanti, richiedendo ulteriori interventi di riparazione e disagi.
Naturalmente, la difficoltà si presenta quando si tratta di reti di tubazioni interrate in profondità. Ed è qui che Rivestimento CIPP si fa strada.
I vantaggi del CIPP rispetto alla sostituzione tradizionale delle tubazioni
Il vantaggio principale del rivestimento CIPP come soluzione per il ripristino delle tubazioni è il modo in cui facilita un processo di riparazione efficiente ed efficace.
Perché Rivestimenti CIPP possono essere inseriti nella tubatura e attivati a distanza, i tecnici non devono scavare o esporre la tubatura ai lavoratori del terreno. Piuttosto, il feltro corretto può essere identificato in base al diametro e alla funzione principale del tubo, e quindi inserito nella rete di tubazioni con facilità.
Per questo motivo, le soluzioni di rivestimento CIPP possono e devono essere utilizzate per riparare qualsiasi tubazione saldamente interrata, in aree in cui si desidera ridurre al minimo i disagi per i residenti, gli imprenditori e i pendolari.
È opportuno utilizzare il CIPP per rafforzare un vecchio tubo?
Se si prende qualcosa di Insituform e il nostro feltro CIPP Se si pensa ai rivestimenti di questo articolo, si dovrebbe parlare dell'eccezionale resistenza che la resina polimerizzata conferisce a una tubazione esistente. La prima tubazione risanata con il CIPP è ancora oggi perfettamente funzionante, a distanza di oltre 50 anni, a dimostrazione dell'incredibile forza e durata di un'installazione ben riuscita.
Detto questo, ci sono occasioni in cui le tubature devono essere riabilitate prima che si danneggino?
Il risultato finale di un Rivestimento CIPP non si limita a rinforzare le pareti del tubo, ma ne liscia anche la superficie interna per facilitare il flusso dell'acqua o dei rifiuti. Per questo motivo, alcuni clienti cercano di sfruttare i vantaggi del CIPP prima che le tubature siano danneggiate, per ristabilizzare i tubi dall'interno stendendo il rivestimento una sezione alla volta.
Questo riduce al minimo il rischio di danni e può garantire una maggiore durata delle tubature e delle reti di drenaggio locali, anche se richiede un investimento e la necessità di un'installazione professionale o di una formazione approfondita su come impiegare e utilizzare i rivestimenti CIPP in modo efficiente.
Se volete saperne di più sui rivestimenti CIPP o se sapete di dover ripristinare la resistenza e la stabilità della vostra rete di tubazioni, Insituform è qui per aiutarvi. Chiamateci per entrare in contatto con un membro del team e discutere le esigenze specifiche del vostro progetto.