La tecnologia di riparazione delle tubature senza scavo è, per definizione, una soluzione senza scavo. Consente di riparare, riabilitare e rimettere in funzione le tubature sotterranee senza dover scavare, risparmiando così denaro e tempo, oltre che il paesaggio circostante.
Ma come funziona esattamente questo processo e quali vantaggi apporta rispetto all'installazione no-dig?
Che cos'è la tecnologia di riparazione dei tubi senza scavo?
Un esempio tangibile e comunemente utilizzato di riparazione di tubi senza scavo La tecnologia di cui sopra si presenta sotto forma di guaine CIPP. Queste guaine sono realizzate con 75% di materiali riciclati, mentre 90% dei rifiuti prodotti durante il processo di produzione vengono riutilizzati per la creazione di nuove guaine.
Questi I rivestimenti sono flessibili e realizzati con una forma raffinata di feltro.che è incorporato in una resina sufficientemente resistente da formare uno strato nuovo sulla superficie interna del tubo. La resina viene attivata con un getto di acqua calda o di vapore e si deposita all'interno dei tubi prima di indurirsi per formare uno strato nuovo, liscio e resistente.
Il bello di questa operazione, oltre al fatto che consente di ripristinare il pieno utilizzo di una tubatura in tempi record, è che può essere eseguita in superficie, senza accesso alla tubatura o visibilità del danno.
Tenendo conto di questo, quale impatto diretto ha sul paesaggio?
I benefici delle guaine CIPP nel paesaggio locale
Per apprezzare e comprendere realmente i benefici delle guaine CIPP sul paesaggio e sull'ambiente locale, è necessario innanzitutto considerare l'entità dei danni causati da allagamenti e tubi danneggiatie poi dal lungo lavoro necessario per rimuovere le tubature e sostituirle.
I processi tradizionali prevedono che le tubature danneggiate o che perdono creino vaste pozze d'acqua alluvionale che interrompono le comunità locali e hanno un impatto sulle attività commerciali, prima che vengano eseguiti i lavori. Le strade devono essere chiuse per un certo periodo di tempo per consentire lo scavo del terreno e il recupero delle tubature, con l'acqua di superficie e lo scavo stesso che causano danni al paesaggio e agli habitat.
L'accumulo di traffico aumenta le sostanze inquinanti nella zona, mentre i lavori e i macchinari necessari per la realizzazione del progetto non fanno altro che danneggiare ulteriormente l'ambiente. Per non parlare del impatto della domanda di materiale per un nuovo tuboe i danni duraturi causati dall'acqua dell'alluvione.
Tutto questo è la norma per i lavori di sostituzione delle tubazioni standard; qualcosa che era inevitabile prima della diffusione del CIPP come alternativa accessibile.
In che modo il CIPP può migliorare questa visione del paesaggio locale e dell'impatto sulla comunità?
1. Il CIPP riduce il carico del progetto
Il punto di partenza migliore è quello di considerare la quantità di lavoro che comporta Installazione del liner CIPPrispetto alla sostituzione tradizionale delle tubazioni.
Quando si scava una tubatura, sono necessari diversi macchinari per scavare il manto stradale, accedere alla tubatura, rimuoverla e quindi sostituirla. Nel caso del CIPP, non è necessario fare nulla di tutto ciò, ma è sufficiente recarsi in un punto di accesso esistente e inserire il liner CIPP nel tubo, quindi attivarlo con acqua calda o vapore.
Questo riduce in modo esponenziale la richiesta di budget e di scala del progetto.
2. Il CIPP è molto più efficiente
Il tempo necessario per riparare una tubazione utilizzando rivestimenti CIPP è incomparabile rispetto alla sostituzione delle tubazioni. Utilizzando il metodo CIPP, le tubazioni possono essere riparate e ripristinate in tempi record, rendendo la soluzione efficiente in termini di tempo e di costi e riducendo i disagi e l'impatto sulla comunità locale.
3. Il CIPP è una soluzione duratura
Basta guardare ai progetti passati e tubi riparati con CIPP per verificare la durata di queste soluzioni. Il primo tubo che è stato ripristinato utilizzando Rivestimenti CIPP di Insituform è ancora in buono stato di funzionamento oggi, a distanza di oltre 50 anni, a riprova del fatto che, se installate correttamente, queste riparazioni possono portare le tubature a un utilizzo continuativo per diversi decenni.
4. Il CIPP è, per definizione, ecologico.
Dall'uso di materiali riciclati al processo di applicazione e installazione senza scavo, il CIPP è un approccio ecologico che riduce al minimo i danni al paesaggio.
Pertanto, quando si tratta di ridurre al minimo l'impatto e l'interruzione di una tubatura danneggiata, non c'è niente di meglio di un'operazione di questo tipo. soluzione rispetto al CIPP fodere.
Per saperne di più sui rivestimenti CIPP e sui loro vantaggi, contattate il nome originale della soluzione di riabilitazione dei tubi CIPP: Insituform.